Via San Giovanni Bosco 3 - 84126 Salerno - Telefono: 089/ 2756021 - Fax: 089/791808. E-mail: fnp@cisl-sa.org
mercoledì 27 febbraio 2013
martedì 19 febbraio 2013
Lettera di ringraziamenti a tutti i segretari e segreterie di Lega
A tutti i segretari e segreterie di
Lega
A nome della Segreteria desidero ringraziare tutti i
Segretari, le Segreterie, i Consigli di Lega e tutti i Delegati per la
straordinaria partecipazione al Congresso Provinciale della FNP.
E’ stata una grandissima dimostrazione di democrazia che
rimarrà nella storia della nostra organizzazione.
Un sentito e riconoscente ringraziamento a tutti i
componenti del nuovo Consiglio Provinciale per la grande e unanime attestazione
di fiducia con cui hanno voluto riconfermare tutta la Segreteria alla
guida della FNP della provincia di Salerno.
Il nostro impegno resta sempre quello di rendere la FNP
sempre più forte e radicata sul territorio, ma soprattutto quello di difendere
gli interessi dei pensionati e delle persone anziane insieme a tutti
Voi.
Grazie di
cuore
Giovanni Dell’Isola
lunedì 18 febbraio 2013
Dal sito web Metropolis, notizia riconferma di Dell'Isola segretario a Salerno
Dal sito web: http://www.metropolisweb.it/Notizie/Salerno/Cronaca/pensionati_cisl_isola_riconfermato_segretario_salerno.aspx
Pensionati Cisl, Dell'Isola riconfermato segretario a Salerno
L'allarme: "In provincia oltre l'82% degli anziani vive con pensioni
al di sotto dei 1000 euro al mese"
di MARCO RARITA'
SALERNO - Giovanni Dell’Isola confermato
segretario generale della Fnp Cisl di Salerno: “La situazione è drammatica, le
istituzioni devono stare al fianco dei pensionati”. E’ stato rieletto, nella
giornata di oggi, segretario generale del sindacato Cisl pensionati, Giovanni
Dell’Isola che nella sua relazione esposta al congresso territoriale si è
espresso su tutte le problematiche che danneggiano uomini e donne pensionati
nella Provincia di Salerno: “Ormai sembra che la questione anziani sia stata
rimossa dall’agenda politica del paese, partiti e istituzioni non parlano mai
delle grandi difficoltà in cui si dibattono i pensionati. Una volta per tutte
vogliamo dire basta a chi dice che gli anziani rubano il futuro ai giovani, non
c’è nulla di più falso – ha proseguito il segretario Fnp Cisl, Giovanni
Dell’Isola – siamo i primi a essere preoccupati per figli e nipoti, noi
richiamiamo la classe politica al peso delle loro responsabilità”. Presente al
congresso territoriale anche il segretario generale della Cisl Salerno,
Giovanni Giudice: “I pensionati Cisl hanno discusso di tutto ciò che sta
accadendo in Italia sulla loro pelle. La situazione è drammatica, è inutile
raccontarlo ancora, con la pensione non si riesce più a vivere e ad arrivare alla
fine del mese – ha dichiarato Giudice – Nella Provincia di Salerno la
stragrande maggioranza dei pensionati sopravvivono con una pensione che rasenta
le 500 euro al mese, è una situazione insostenibile alla quale bisogna che il
governo dia una risposta forte. Noi ci auguriamo che gli italiani tutti ora che
andranno alle elezioni sapranno scegliere come votare e per chi votare, si
fanno tanti sacrifici, c’è gente che aiuta ancora in famiglia – ha proseguito
il segretario Cisl – Bisogna capire che molti nuclei familiari vivono
ancora grazie ai redditi dei pensionati, in più c’è l’Asl che non riesce a
fornire servizi sufficienti per gli anziani, lo stesso vale per i trasporti.
Siamo in piena crisi e nel congresso si è discusso di questo cercando di trovare
soluzioni e coinvolgere le istituzioni tutte in un ragionamento complessivo.
Tutti insieme i pensionati di tutte le organizzazioni sindacali dovranno fare
fronte comune e fare rete perché l’assistenza sociale dei Comuni come delle Asl
arrivi, affinché funzionino gli ospedali e gli importanti servizi sui
trasporti”.
MOZIONE FINALE DELL'IX CONGRESSO FNP CISL PROVINCIA SALERNO 15 FEB 2013
IX CONGRESSO TERRITORIALE FNP – CISL PROVINCIA DI SALERNO
HOTEL BAIA – VIETRI SUL MARE
15 FEBBRAIO 2013
MOZIONE CONCLUSIVA
Il IX Congresso Territoriale FNP-CISL della provincia di Salerno, udita la relazione della Segreteria illustrata dal Segretario Generale Territoriale Giovanni Dell’Isola, la approva con gli arricchimenti provenienti dall’ampio dibattito, al quale hanno dato il loro fondamentale e qualificato contributo il Segretario Generale UST CISL Giovanni Giudice, il Segretario Generale Regionale FNP Giuseppe Gargiulo, il Segretario Generale USR CISL Campania Lina Lucci e il Segretario Nazionale FNP Loreno Coli.
IL CONGRESSO
al quale si è pervenuti attraverso il coinvolgimento degli iscritti nel corso delle 19 Assemblee Precongressuali e dei Congressi delle 9 nuove Leghe Mature effettuati su tutto il territorio provinciale;
RILEVATO
che l’attuale fase congressuale, che coinvolge tutta la CISL, cade in un periodo storico di grande drammaticità a livello regionale e nazionale a seguito della grave crisi economica, sociale e produttiva che colpisce in maniera particolare i soggetti più deboli della società tra cui i più colpiti sono proprio i pensionati e gli anziani che rappresentano una risorsa non solo produttiva,ma etica,sociale e culturale;
ESPRIME
Grande preoccupazione per la forte impennata dei livelli di tassazione dell’IRPEF,dell’IMU,della TARSU (adesso TARES )che molti pensionati non sono in grado di pagare se non a prezzo di durissimi sacrifici che costringono molti di loro a non poter comprare gli alimenti di cui hanno bisogno ed in molti casi non sono in grado di acquistare le medicine o effettuare analisi o visite mediche specialistiche,peggiorando in tal modo il loro stato di salute già precario;
CONDIVIDE
L’iniziativa promossa dal Segretario Generale FNP Giuseppe Gargiulo con la LETTERA APERTA ai Partiti e alle Istituzioni per denunciare l’assordante silenzio,anche in questa campagna elettorale,sulla grave situazione che stanno vivendo soprattutto i pensionati e le persone anziane a causa della mancata rivalutazione delle pensioni in atto dal 1993 ed a seguito del blocco della perequazione per le pensioni oltre 1.450 euro (tre volte il minimo),mentre non sono state toccate le pensioni d’oro e i vitalizi di parlamentari e consiglieri regionali con i loro ricchi appannaggi e indennità;
SOSTIENE
L’azione di rinnovamento della CISL portata avanti da Lina LUCCI,riconfermando piena fiducia nelle scelte effettuate ed assicurando forte e leale sostegno al futuro Segretario Generale UST e alla nuova segreteria che uscirà dal congresso della CISL salernitana;
RICONOSCE
Grande validità all’azione di concertazione con Comuni ed Uffici di Piano per alleviare le gravi difficoltà di tipo economico,sociale e assistenziale in cui versano i pensionati e le persone anziane a causa della carenza di adeguate politiche sociali e degli alti livelli di tassazione,senza alcun criterio di progressività impositiva ed a fronte di aumenti esponenziali di prezzi e tariffe;
APPROVA
Il nuovo assetto territoriale delle Leghe Mature che consentirà una presenza ancora più capillare su tutta la provincia con servizi più efficienti,ma con organismi più snelli ed operativi che renderanno più agevole il percorso di allineamento della FNP ai tre livelli congressuali( nazionale,regionale e provinciale) così come previsto dal progetto CISL per tutte le federazioni;
GIUDICA
Necessaria la realizzazione di un unico Centro Servizi Regionale che comprenda,sotto una sola regia CISL,sia l’INAS che il CAF,realizzando possibilmente e gradualmente una polivalenza delle attività dei singoli operatori e dando altresì attuazione al Protocollo di Intesa FNP-INAS del 5 ottobre 2010;
APPREZZA
L’attività dell’ANTEAS con la realizzazione di numerosi progetti,alcuni in collaborazione con la FNP e la CISL,che ha consentito una più capillare presenza sul territorio con azioni di impegno sociale,di partecipazione ad attività culturali,ricreative e di solidarietà a cui hanno dato il loro contributo di volontari numerosi nostri associati;
VALUTA
Estremamente importante la presenza delle donne negli organismi della FNP,ma soprattutto il loro impegno ed il loro contributo alle attività ed alle linee politiche ed organizzative che vengono portate avanti per rafforzare la nostra presenza sul territorio;
MANIFESTA
Grande apprezzamento e pieno sostegno all’azione portata avanti in questi anni dalla segreteria uscente per l’abnegazione e lo spirito di sacrificio dimostrato e che ha consentito di fare squadra e di rasserenare l’ambiente,radicando più profondamente la FNP sull’intero territorio provinciale,ma soprattutto portando avanti politiche di concertazione con Comuni e Piani di Zona che hanno maggiormente rafforzato il nostro ruolo per la difesa degli interessi dei pensionati e delle persone anziane, coinvolgendo pienamente e fattivamente tutta l’organizzazione,facendole ritrovare forza e compattezza;
ASSICURA
Il massimo impegno di tutta la FNP della provincia di Salerno nel portare avanti le strategie e le linee politiche della CISL e della FNP per rafforzare la presenza sul territorio ed assicurare migliori e più efficienti servizi agli iscritti al fine di accrescere il proselitismo;
IMPEGNA
La segreteria che uscirà dal congresso a continuare nell’azione fin qui intrapresa sulle seguenti linee direttrici:
-la contrattazione territoriale con Comuni ed Uffici di Piano per attenuare i livelli di tassazione con aliquote differenziate e progressive e con politiche sociali più aderenti alle necessità di anziani e non autosufficienti;
-il miglioramento dei servizi di Patronato e CAF su tutto il territorio provinciale, con un’unica cabina di regia affidata alla CISL a cui la FNP potrà assicurare la collaborazione di propri quadri,previo adeguata formazione;
-il potenziamento di strutture e sedi che proprio attraverso le nuove Leghe Mature potranno garantire una presenza più capillare ed efficace nei piccoli centri con l’impegno di delegati comunali che renderanno più agevole il percorso di allineamento ai tre livelli congressuali,così come previsto dal progetto CISL;
-il rafforzamento dei Raggruppamenti Tecnici perché attraverso una più stretta collaborazione con le categorie e l’INAS si possa incrementare la continuità associativa dei lavoratori pensionandi con la cura della pratica di pensione svolta dal nostro ente di patronato e la sottoscrizione della delega alla FNP;
-la valorizzazione del ruolo delle donne non solo come presenza negli organismi, ma soprattutto con un loro impegno concreto e diretto nelle scelte sulle strategie e le linee politiche dell’organizzazione;
-un impegno ancora più incisivo e diffuso delle attività dell’ANTEAS,con progetti di solidarietà ed iniziative di carattere sociale, culturale ed assistenziale che coinvolgano tutte le realtà del territorio;
RINGRAZIA
Tutti gli intervenuti nel dibattito ed in particolare il Segretario Generale UST CISL Giovanni Giudice, il Segretario Generale FNP CISL Campania Giuseppe Gargiulo, il Segretario Generale USR CISL Campania Lina Lucci ed il Segretario Nazionale FNP CISL Loreno Coli per la loro partecipazione e per il loro determinante contributo ai lavori congressuali.
APPROVATA ALLA UNANIMITA’
domenica 17 febbraio 2013
sabato 16 febbraio 2013
venerdì 15 febbraio 2013
Salerno: Cisl Pensionati conferma Dell’Isola segretario di categoria
Il sito: Salernonotizie (link sotto) ha dato spazio al XI CONGRESSO della FNP CISL tenuto oggi a Vietri sul mare presso LLOYDS BAYA HOTEL
Il sito: http://www.salernonotizie.it/notizia.asp?ID=39913
Aggiungiamo che è stata riconfermata la Segreteria composta da:
MATTEO AUTUORI & ANNA AVAGLIANO
a maggioranza assoluta hanno visto riconfermarsi
Il sito: http://www.salernonotizie.it/notizia.asp?ID=39913
Aggiungiamo che è stata riconfermata la Segreteria composta da:
MATTEO AUTUORI & ANNA AVAGLIANO
a maggioranza assoluta hanno visto riconfermarsi
Comunicato stampa Cisl Salerno | |
|
sabato 2 febbraio 2013
Dal web, sito del giornale METROPOLIS notizia di martedì 29 gennaio 2013
Pensionati Cisl, è Giuseppe Esposito il nuovo segretario della Lega 'Salerno-Pontecagnano-Picentini'


di MARCO RARITA'
SALERNO – La Cisl Pensionati elegge il
nuovo Consiglio di Lega ‘Salerno -Pontecagnano-Picentini’, Giudice lancia un
appello all’elettorato: “Date affidabilità a chi la merita, occhio ai programmi
della politica. Al centro di tutto devono esserci i lavoratori”. È stato
proclamato così, nella mattinata di ieri, il nuovo Consiglio di Lega che
presenta anche una novità con l’unione tra Salerno, Pontecagnano e Picentini.
Il nuovo segretario eletto è Giuseppe Esposito, insieme agli altri componenti
della segreteria Lella Vecchione e Italo Maddalo. “Il nostro impegno sarà sul
territorio cercando di stimolare gli organi pubblici per far si che le domande
dei lavoratori e dei pensionati vengono ascoltate – ha detto il neo presidente
della Lega per Salerno, Pontecagnano e Picentini della Fnp Cisl – L’assenza nel
dibattito politico delle problematiche dei pensionati, che da 15 anni vedono le
pensioni bloccate senza nessuna rivalutazione, è preoccupante.
Noi diciamo ai pensionati di non abbattersi ma di fare un unico gruppo con il sindacato per avere sempre più risposte”. Il congresso ordinario della Fnp Cisl ha eletto anche i 18 delegati che parteciperanno al Congresso provinciale Cisl che si terrà il 15 febbraio. “Siamo in una fase di congressuale e stiamo organizzando quello che, secondo la Cisl, dovrà essere il futuro per i lavoratori, con le proposte da portare avanti con il futuro governo, le richieste per quanto riguarda l’economia, per i pensionati e per tutta una serie di problematiche che ci vedranno protagonisti da qui ai prossimi mesi – ha dichiarato il segretario generale Cisl Salerno, Giovanni Giudice, presente ieri al congresso Fnp – Per quanto ci riguarda non sponsorizziamo nessun candidato nelle attuali elezioni al Parlamento, questo perché siamo abituati a guardare i programmi. Ci interesseremo, come abbiamo sempre fatto, dei programmi in cui gira tutto intorno ai problemi della collettività, le problematiche dei pensionati, le problematiche dei lavoratori, per i giovani e per il futuro. All’elettorato dico occhio ai programmi e occhio a cosa vi presentano, date affidabilità a chi la merita”. A ricordare le iniziative messe in atto dalla Cisl per i pensionati è stato il segretario della Fnp Cisl, Giovanni Dell’Isola: “La situazione dei pensionati è diventata drammatica, l’82% nella provincia di Salerno è al di sotto della soglia di povertà. Molti non riescono a comprarsi le medicine ne a fare accertamenti. Presenteremo una petizione ai leader che usciranno vincitori da queste elezioni politiche, per mettere in evidenza che la situazione è talmente drammatica per cui le istituzioni devono preoccuparsi anche dei pensionati – ha proseguito Dell’Isola – la crescita passa anche per l’adeguamento delle pensioni, ora ci saranno tante altri aumenti nelle tasse, noi metteremo in piedi iniziative forti con presidi presso Comuni ed enti, faremo anche manifestazioni in piazza per far sentire la nostra voce”.
29/01/2013
29/01/2013
Iscriviti a:
Post (Atom)