Via San Giovanni Bosco 3 - 84126 Salerno - Telefono: 089/ 2756021 - Fax: 089/791808. E-mail: fnp@cisl-sa.org
giovedì 30 aprile 2015
domenica 19 aprile 2015
DAL SITO: http://www.salernotoday.it
Pensionati Cisl in campo per un "Fisco più Equo e Giusto": le
proposte
I pensionati della Cisl Salerno scendono in campo per un "Fisco più
Equo e Giusto". Tra le proposte, un contributo di mille euro l'anno a
tutti i lavoratori, i pensionati, gli incapienti, tetto massimo complessivo di
tassazione nazionale e locale
Redazione 19 aprile 2015
I pensionati della Cisl Salerno scendono in campo per un "Fisco più
Equo e Giusto". Contributo di mille euro l’anno a tutti i lavoratori, i
pensionati, gli incapienti, tetto massimo complessivo di tassazione nazionale e
locale, rimodulazione della tassazione sugli immobili con l’esenzione
completa per la prima casa; un’azione incisiva di lotta all’evasione fiscale,
un’operazione redistributiva della ricchezza, tassando le grandi ricchezze
finanziarie e immobiliari e un sostegno concreto alla famiglia con un Nuovo
Assegno Familiare (NAF). Sono questi i cinque obiettivi principali del progetto
di legge di iniziativa popolare della Cisl per il quale i pensionati di Salerno
hanno dato vita alla raccolta firme nel segno dell'hashtag #firmalacrescita.
"La Cisl chiede un nuovo patto tra le generazioni per una previdenza
più equa e sostenibile al fine di favorire il lavoro dei giovani, introducendo
maggiore flessibilità in uscita. Occorre rendere di fatto obbligatoria la
previdenza complementare, specie per i più giovani, favorendo tramite i contratti
collettivi di lavoro l’adesione generalizzata ai fondi pensione e creare anche
le condizioni affinché il calcolo della pensione con il metodo contributivo
venga effettuato secondo modalità e criteri più equi- ha spiegato Giovanni Dell'Isola, segretario generale
della Fnp Cisl Salerno- La proposta di legge della Cisl è di grande
importanza sociale ed economica. Mille euro in più a chiunque guadagni fino a
40mila euro l’anno indipendentemente dalla tipologia di reddito e poi
progressivamente ridotto anche a chi guadagna fino a 50mila euro è
un’operazione di redistribuzione che punta a un fisco più equo e più
giusto". Sempre nell’ottica della redistribuzione e dell’equità vanno il
nuovo assegno familiare e l’esenzione da qualsiasi onere impositivo per la
prima casa, con un recupero di risorse attraverso un’imposta ordinaria sulla
ricchezza familiare netta, mobiliare e immobiliare, superiore ai 500mila euro.
"Oltre che a una redistribuzione tra persone che hanno redditi alti e
redditi bassi, la proposta di legge determina anche una redistribuzione per
territori, con un vantaggio per la Campania e per il Sud - ha aggiunto
Dell'Isola - Per questa ragione invitiamo tutti a firmare e a far firmare, per
impegnare concretamente il Governo ad agire sul piano fiscale per una
redistribuzione delle ricchezze da chi ha di più a chi ha meno. Non c’è tempo
da perdere, firmate e fate firmare". A Salerno, oltre alla sede salernitana
della Cisl Fnp di via San Giovanni Bosco, sarà possibile firmare, fino al
prossimo 30 giugno, presso tutte le sedi della Cisl, della Fnp, del Caf e
dell’Inas in provincia di Salerno. "La compilazione del modello 730 da
parte dei pensionati presso i Caf Cisl che per gli iscritti Fnp è assolutamente
gratuito- ha concluso Dell’Isola- deve essere anche l’occasione per
sottoscrivere la proposta di legge della Cisl a conferma della grande valenza
sociale ed economica che tale proposta riveste soprattutto per i pensionati e
le persone anziane”.
lunedì 13 aprile 2015
giovedì 9 aprile 2015
sabato 4 aprile 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)